Passa ai contenuti principali

Meditare e resistere

Oggi mi devo mettere a fare una marea di cose, per affrontare la giornata sto cercando un podcast adatto ed ecco affiorare dal web un articolo di Vanity Fair che potrebbe tornarmi utile.






Potrei utilizzarlo piu' tardi, ho sempre desiderato meditare e cercare di raccogliere i pensieri e le energie per la giornata, in effetti bisognerebbe farlo la mattina appena svegli, quando ancora non ci sono i rumori della città, nessun whatsup, zero notifiche, solo noi ed il flusso della nostra interioritàche che lentamente, raccoglie le emozioni, ordinatamente le allinea.
Questa partenza calma, fatta al mattino, cambia enormemente la resa e la consapevolezza durante  la giornata.

Bisogna che io mi decida ad acquisire questa buona abitudine. Potremmo trarre tutti vantaggio dall'essere più consapevoli del potenziale bloccato dalle nostre emozioni e dai pensieri disordinati. 




In fondo le routine servono anche a questo, vorrei introdurre, da oggi anche un momento di raccoglimento e cominciare a meditare. 
Per farlo però abbiamo bisogno di qualche vademecum, essendo neofiti. 


Lo"scompiglio emotivo" di cui parla l'articolo è in linea con lo stato in cui mi trovo in questo momento. Oggi è inevitabile fare i conti con la realtà. Troppo a lungo ho sorriso e mi sono ripetuta " tutto bene, voglio restare positiva", ma devo anche ammettere che sento esaurirsi le mie energie. E ho capito di dover correre ai ripari: 

Benessere H24 ha lanciato dei Podcast a cui abbonarsi per imparare a meditare e credo possa essere l'occasione giusta, questa nella quale stiamo vivendo, per iniziare un percorso importante di evoluzione interiore, forse di rivoluzione. 

Musica - Respiro - Meditazione 

diventano strumenti nelle nostre mani per modellare il modo in cui possiamo rispondere a questa situazione di emergenza, almeno dal punto di vista della nostra interiorità.

Audible è un' azienda di Amazon, quindi affidabilità e qualità sono garantite dal marchio, inoltre mi sono informata, sono stati ideati da 

Daniel Lumera di cui avevo letto la scorsa estate il libro "21 giorni per rinascere" che mi aveva davvero aiutata ad acquisire per lo meno un punto di vista diverso rispetto la realtà in cui stavo vivendo. Potrebbe essere un'ottima lettura da rifare, mi sono chiarita alcuni concetti a suo tempo, ma l'esercizio quotidiano anche in questo caso, è indispensabile per fermare nella mente e soprattutto nello spirito alcuni punti importanti.  



Forza coraggio e concentrazione a tutti noi!







Commenti

Post popolari in questo blog

Sognando di scrivere

      Questa tazza è stata uno dei pochi regali che mi sono fatta durante queste feste, se vogliamo considerarle tali.  Come molte persone che amano leggere e scrivere ovviamente adoro tutte quelle bevande capaci di accompagnare queste attività. Caffè e tisane e te... le cioccolate mi piacciono ma non me le faccio mai a casa solo al bar e molto raramente possibilmente con generosa panna montata, ecco perché raramente! La scritta ovviamente mi ha conquistata ed anche il suo stile molto minimal, come piace a me.  A tal proposito devo dire che sto leggendo molto, era tra le buone intenzioni dei 2021 e siamo a 7 gennaio ed ho all'attivo già 3 libri terminati e due in lettura, non male, brava Lucy. Poi farò un post a fine mese con i libri letti per evitare di annoiarvi ogni tre giorni con recensioni che probabilmente non porterebbero grandi novità nel vostro panorama culturale... o magari si, vedremo a fine gennaio.  Scrivere! Come avete compreso dal post precedente, scrivere è una mia

Walking around the city center...why not to have a short break sorrounded by trees fresh air all around and a good silence to read your book? In Trieste you can find these hidden corners that will offer you the beauty of semplicity 💙🐛 Enjoy your stay, choose @bbmywaytrieste 😁👌 Book via mobile for the best rate! 00393922482800 . . . #Triest #travelphotography #citytourism #visittrieste #italy_ #urlaub🌴 #goodvibes #intothewoods #naturephotography #enjoygermannature #trees #greenleaf #nature

via Instagram

Living in a Ghost Town

Titolo questo post come la nuova canzone dei Rolling Stones scritta da   Mick Jagger  e  Keith Richards e   che non potrebbe essere più calzante visto il momento in cui stiamo vivendo! Trovata commerciale? Non sembra visto che il sito IORR - It's only Rock and Roll aveva anticipato l'uscita di questo inedito in tempi non sospetti. Profeticamente il pezzo è stato abbozzato un anno fa, prima del lock-down nominato tra l'altro anche nel testo, ma la canzone è stata registrata tra Los Angeles e Londra e terminata nelle ultime settimane.  Pare incredibile ma anche questa volta i Rolling Stones ci hanno visto lungo.  Il video mi piace molto, già solo il vedere Londra per me è come tornare a casa, ma il fatto di iniziare un video con delle semplici carrellate in avanti, che sembra quasi di guardare da uno spioncino, ci fanno intravedere cosa accade nella città deserta, rende bene l'idea del momento, lo cristallizza in un attimo da conservare nei ricordi, perché ragaz